Monday, October 24, 2016

Grifulvin v tablets - fda prescribing information , side effects and uses , grifulvin v 250mg






+

Grifulvin V Compresse La prescrizione Informazioni Descrizione Griseofulvin microsize contiene microsize griseofulvina per la somministrazione orale. Il principio attivo, griseofulvina, è un antibiotico micostatico, derivato da una specie di Penicillium. Il nome chimico della griseofulvina è 7 - cloro - 2 & rsquo;, 4,6 - trimetossi - 6 & rsquo; & beta; - Methylspiro [benzofuran - 2 (3H), 1 & rsquo; - [2] cicloesano] - 3 - 4 & rsquo; - Dione. La sua formula di struttura è: Farmacologia clinica assorbimento Griseofulvin dal tratto gastrointestinale varia considerevolmente tra individui soprattutto a causa della insolubilità del farmaco in mezzi acquosi del tratto gastrointestinale superiore. l'assorbimento del farmaco è stato stimato compreso tra il 27 e il 72%. Dopo una dose orale, griseofulvina è assorbito prevalentemente dal duodeno con qualche assorbimento verificano dal digiuno e ileo. Il livello sierico picco adulti digiuno dato 0,5 g di griseofulvina microsize avviene a circa quattro ore e varia tra 0,5 e 2,0 e micro; g / mL. Il livello sierico può essere aumentata dando il farmaco con un pasto ad alto contenuto di grassi. In uno studio in pazienti pediatrici di 19 mesi a 11 anni di età, 10 mg / kg di griseofulvina microsize dato con il latte portato a concentrazioni sieriche di picco media di circa quattro volte maggiore rispetto alla stessa griseofulvina dose somministrata da sola (1,29 mcg / ml contro 0,34 mcg / ml, rispettivamente). Inoltre, l'area sotto la curva di valore era dieci volte più grande quando 10 mg / kg griseofulvina e latte sono stati somministrati contemporaneamente rispetto allo stesso dosaggio somministrato digiuno pazienti. Inoltre, griseofulvina somministrata con il latte portato a livelli sierici più coerentemente rilevati attraverso soggetti. Dopo somministrazione orale, griseofulvina è depositato nelle cellule precursori cheratina e ha una maggiore affinità per il tessuto malato. Il farmaco è strettamente legata al nuovo cheratina che diventa altamente resistente alle invasioni fungine. Quando il farmaco viene interrotto, le concentrazioni di griseofulvina nel declino pelle meno rapidamente rispetto a quelli nel plasma. Griseofulvina viene metabolizzato dal fegato per 6-desmethylgriseofulvin e il suo coniugato glucuronide. Griseofulvina ha una eliminazione variabile emivita nel plasma (9 a 24 ore). Circa il 30% di una singola dose orale di griseofulvina è escreto nelle urine entro 24 ore e circa il 50% della dose è escreta nelle urine entro 5 giorni, per lo più sotto forma di metaboliti. Immutato griseofulvina nei conti urina meno dell'1% della dose somministrata. Inoltre, circa un terzo di una singola dose di griseofulvina viene escreto nelle feci entro 5 giorni. Griseofulvin è anche escreto nel sudore. Microbiologia Meccanismo di azione: Il meccanismo di Griseofulvin consiste di proteine ​​microtubuli vincolanti, che sono necessari per mitosi. Attività in vivo: Griseofulvin può essere attivo contro la maggior parte dei ceppi dei seguenti dermatofiti, come descritto nella sezione INDICAZIONI E USO: Epidermophyton fluccosum, Microsporum audouinii, Microsporum canis, Microsporum gypseum, crateriformis Trichophyton, Trichophyton gallinae, interdigitalis Trichophyton, Trichophyton megnini, Trichophyton mentagrophytes, Trichophyton rubrum, Trichophyton sulphureum, Trichophyton schoenleini, tonsurans Trichophyton, e Trichophyton verrucosum. Non ha alcun effetto sui batteri o altri generi di funghi. Attività in vitro: In vitro, griseofulvina ha dimostrato di avere attività contro molti dermatofiti, ma il significato clinico è sconosciuto. Anche se ci sono state segnalazioni di resistenza dermatofiti a griseofulvina, il significato clinico è sconosciuto. Indicazioni e impiego Griseofulvina è indicato per il trattamento delle infezioni dermatofiti della pelle non adeguatamente trattati con la terapia topica, capelli e unghie, e cioè: Tinea corporis tinea pedis tinea cruris tinea barbae tinea capitis Tinea unguium quando causato da uno o più dei seguenti specie di funghi: Epidermophyton floccosum Microsporum audouinii Microsporum canis Microsporum gypseum Trichophyton crateriforme Trichophyton gallinae Trichophyton interdigitalis Trichophyton megnini Trichophyton mentagrophytes Trichophyton rubrum Trichophyton schoenleini Trichophyton sulphureum Trichophyton tonsurans Trichophyton verrucosum Nota: Prima di terapia, un dermatofita dovrebbe essere designato un responsabile per l'infezione. Prima di iniziare il trattamento, i campioni appropriati per le analisi di laboratorio (preparazione KOH / cultura fungine, o chiodo biopsia) devono essere ottenuti per confermare la diagnosi. Griseofulvina non è efficace in quanto segue: Le infezioni batteriche Coccidioidomicosi candidosi (Moniliasis) Nord America Blastomycosis istoplasmosi Criptococcosi (Torulosis) Actinomicosi pitiriasi versicolor Sporotricosi Nocardiosis cromoblastomicosi L'uso di questo farmaco non è giustificato in infezioni minori o banali dermatofiti che risponderanno ai soli agenti topici. Controindicazioni Griseofulvina è controindicato nei pazienti con porfiria o insufficienza epatocellulare, e in individui con una storia di ipersensibilità a griseofulvina. Griseofulvin può causare danno fetale quando somministrato a donne in gravidanza. Due casi pubblicati di gemelli siamesi sono stati riportati in pazienti trattati con griseofulvina durante il primo trimestre di gravidanza, quindi, griseofulvina è controindicato nelle donne che sono o possono diventare incinte durante il trattamento. Le donne che assumono contraccettivi orali contenenti estrogeni possono essere ad aumentato rischio di rimanere incinta durante griseofulvina (vedi anche PRECAUZIONI, Interazioni con altri farmaci). Se questo farmaco è usato durante la gravidanza, o se la paziente rimane incinta durante l'assunzione di questo farmaco, il paziente deve essere informata dei potenziali rischi per il feto. Anche se nessuna relazione causale diretta è stata stabilita, aborto spontaneo è stata riportata raramente coincide con l'uso di griseofulvina. Nota: il massimo Consigliare dose umana (MRHD) è stato fissato a 500 mg / die per il multiplo di calcoli di esposizione umana eseguiti in questa etichetta. Se dosaggi superiori a 500 mg / die sono stati utilizzati clinicamente, quindi il multiplo di esposizione umana verrebbe corrispondentemente ridotto per quella dose. Ad esempio, se una dose / giorno 1000 mg è stata somministrata a un individuo, allora il multiplo di esposizione umana sarebbe ridotto di un fattore 2. Griseofulvin ha dimostrato di essere embriotossico e teratogeno nei ratti in gravidanza quando somministrato alla dose giornaliera per via orale di 250 mg / kg / die [4X la dose massima raccomandata nell'uomo (MRHD) sulla base di Body Surface Area (BSA)]. Griseofulvin ha anche dimostrato di essere embriotossico e teratogeno nei gatti in gravidanza trattate settimanalmente con griseofulvina a dosi di 500 a 1000 mg / settimana. Ci sono rapporti di teratogenicità in un Golden Retriever quando le dosi di 750 mg / die [1.2X MRHD sulla base di BSA] sono stati somministrati per quattro settimane prima e durante la gravidanza, e in uno studio in cui beagle sono stati somministrati 35 mg / kg / giorno [1.9x la MRHD sulla base di BSA] per intervalli da una settimana fino a tutto il periodo di gestazione. Teratogenicità è stata osservata anche nei topi, quando griseofulvina è stato somministrato in dosi equivalenti a 5 g / kg / die [40X MRHD sulla base di BSA] per 2 giorni consecutivi nelle varie fasi della gravidanza. Avvertenze Uso profilattico Sicurezza ed efficacia di griseofulvina per la profilassi delle infezioni fungine non sono state stabilite. Gravi reazioni cutanee Reazioni gravi della pelle (ad esempio sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica) e eritema multiforme sono stati riportati con l'uso griseofulvina. Queste reazioni possono essere gravi e possono provocare l'ospedalizzazione o la morte. Se si verificano reazioni cutanee gravi, griseofulvina deve essere interrotto (vedere la sezione reazioni avverse). L'innalzamento di AST, ALT, bilirubina e ittero sono stati riportati con l'uso griseofulvina. Queste reazioni possono essere gravi e possono provocare l'ospedalizzazione o la morte. I pazienti devono essere monitorati per eventi avversi epatici e la sospensione della griseofulvina considerato se giustificato (vedere la sezione reazioni avverse). Precauzioni Generale I pazienti in terapia prolungata con qualsiasi farmaco potente dovrebbero essere sotto stretta osservazione. il monitoraggio periodico della funzionalità del sistema di organi, tra cui renali, epatiche e ematopoietiche, dovrebbe essere fatto. Poiché griseofulvina è derivato da specie di penicillina. la possibilità di sensibilità crociata con penicillina esiste; tuttavia, i pazienti penicillina-sensibili noti sono stati trattati senza difficoltà. Lupus eritematoso sistemico, sindrome lupus-simile o esacerbazione di lupus eritematoso esistenti sono stati riportati in pazienti trattati con griseofulvina. Dal momento che una reazione di fotosensibilità è occasionalmente associato a terapia griseofulvina, i pazienti devono essere avvertiti di evitare l'esposizione alla luce solare naturale o artificiale intensa o prolungata. Interazioni farmacologiche Griseofulvin stato segnalato in letteratura di interferire con il metabolismo di vari composti. Se questo è a causa di un P-450 mediati effetti induzione enzimatica su sulfurtransferase e / o attività glucotransferase, o qualche altro meccanismo è sconosciuto. Griseofulvin diminuisce l'attività del warfarin anticoagulanti, in modo che i pazienti che ricevono questi farmaci in concomitanza possono richiedere un aggiustamento del dosaggio del anticoagulante durante e dopo la terapia griseofulvina. Griseofulvina può aumentare il metabolismo epatico di estrogeni, inclusa la componente estrogenica di contraccettivi orali, riducendo così l'efficacia della contraccezione e causando irregolarità mestruali. Pertanto, una forma alternativa o seconda di controllo delle nascite può essere indicato durante i periodi di uso concomitante (vedi anche Controindicazioni). i livelli di ciclosporina possono essere ridotti se somministrato in concomitanza con griseofulvina, con una conseguente diminuzione degli effetti farmacologici di ciclosporina. Le concentrazioni sieriche salicilato può essere diminuita quando griseofulvina viene somministrato in concomitanza con salicilati. I barbiturici solito deprimono l'attività griseofulvina diminuendo i livelli plasmatici e la somministrazione concomitante può richiedere un aggiustamento del dosaggio del agente antimicotico. Nausea, vomito, vampate, tachicardia e grave ipotensione sono stati riportati a seguito di ingestione di alcool durante la terapia griseofulvina. Cancerogenesi, mutagenesi, effetti sulla fertilità [Negli studi di tossicità subacuta, griseofulvina somministrata per via orale ha prodotto necrosi epatocellulare nei topi, ma questo non è stato visto in altre specie. Cronica alimentazione di griseofulvina, a livelli che vanno da 0,5 a 2,5% della dieta, ha portato allo sviluppo di tumori epatici nei diversi ceppi di topi, in particolare nei maschi. dimensioni delle particelle più piccole hanno comportato un effetto maggiore. Bassi livelli di orale-dosaggio non sono stati testati. La somministrazione sottocutanea di relativamente piccole dosi di griseofulvina una volta alla settimana durante le prime tre settimane di vita è stata riportata anche per indurre hepatomata nei topi. tumori della tiroide, per lo più adenomi ma alcuni carcinomi, sono stati riportati in ratti maschi trattati con griseofulvina a livelli di 2,0%, 1,0% e 0,2% della dieta, e nei ratti femmina trattati con i due dosaggi più elevati. Gli studi in altre specie animali erano valutazioni inadeguate di tumorigenicità. I disturbi nel metabolismo della porfirina sono stati riportati in animali da laboratorio trattati con griseofulvina. Griseofulvin stato segnalato per avere un effetto colchicina-come mitosi ed era cocarcinogenic con methylcholanthrene nell'induzione tumorale cutanea in animali da laboratorio. Griseofulvin interferisce con la distribuzione dei cromosomi durante la divisione cellulare, causando aneuploidia in impianti e cellule di mammifero. Questi effetti sono stati dimostrati in vitro a concentrazioni che possono essere realizzati nel siero con il dosaggio terapeutico raccomandato. Soppressione della spermatogenesi è stato riscontrato nei ratti e anomalie dello sperma sono stati osservati nei topi trattati con griseofulvina, ma questi non sono stati rilevati nell'uomo. pazienti di sesso maschile devono attendere almeno sei mesi dopo il completamento della terapia griseofulvina prima di generare un bambino. Gravidanza categoria X Vedi CONTROINDICAZIONI E PRECAUZIONI, Interazioni con altri farmaci. Le madri che allattano Non è noto se la griseofulvina venga escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte umano e causa del potenziale carcinogenicità osservata per griseofulvina in studi su animali (vedi PRECAUZIONI, cancerogenesi, mutagenesi, compromissione della fertilità), una decisione dovrebbe essere presa se interrompere l'allattamento o interrompere il farmaco, tenendo in considerazione dell'importanza del farmaco per la madre. uso pediatrico La sicurezza e l'efficacia in pazienti pediatrici 2 anni di età e più giovani non sono state stabilite. Sicurezza nei pazienti pediatrici di età superiore a 2 anni a dosaggi superiori a 10 mg / kg al giorno non è stata stabilita. Reazioni avverse Ci sono state segnalazioni post-marketing di pelle gravi e gli eventi avversi epatici associati all'uso griseofulvina (vedere la sezione AVVERTENZE). Quando si verificano le reazioni avverse, sono più comunemente di tipo ipersensibilità, come eruzioni cutanee, orticaria, e raramente, angioedema e eritema multiforme. Questi possono richiedere la sospensione della terapia e le contromisure appropriate. La neuropatia periferica e parestesie delle mani e dei piedi sono stati segnalati e può essere correlata alla durata del trattamento. La maggior parte dei pazienti trattati con griseofulvina per meno di sei mesi il miglioramento o la risoluzione della loro neuropatia al momento della revoca della griseofulvina esperti. Altri effetti indesiderati riportati di tanto in tanto sono mughetto orale, nausea, vomito, dolore epigastrico, diarrea, mal di testa, stanchezza, vertigini, insonnia, confusione mentale, e la compromissione delle prestazioni delle attività di routine. Proteinuria, nephrosis (talvolta associata a lupus eritematoso sistemico esistente), leucopenia, coagulopatia, epatite, aumento degli enzimi epatici, iperbilirubinemia, e sanguinamento gastrointestinale sono stati segnalati raramente. Somministrazione del farmaco deve essere interrotto in caso di granulocitopenia. sovradosaggio Vi è limitata esperienza sul sovradosaggio con griseofulvina. In caso di sovradosaggio, interrompere il trattamento, il trattamento sintomatico e istituire misure di sostegno come richiesto. Dosaggio e Amministrazione Una diagnosi accurata del microrganismo infettante è essenziale. Identificazione deve essere effettuata sia mediante esame microscopico diretto di un montaggio di tessuto infetto in una soluzione di idrossido di potassio o mediante coltura su terreno adeguato. Farmaco deve essere continuato fino a quando l'organismo infettante è completamente sradicata, come indicato dalla adeguato esame clinico o di laboratorio. periodi di trattamento rappresentativi sono tinea capitis, da 4 a 6 settimane; tinea corporis, da 2 a 4 settimane; tinea pedis, da 4 a 8 settimane; tinea unguium & ndash; a seconda del tasso di crescita & ndash; unghie, almeno 4 mesi; unghie dei piedi, almeno 6 mesi. devono essere osservate le misure generali in materia di igiene per controllare le fonti di infezione o reinfezione. L'uso concomitante di opportuni agenti topici è di solito necessario, in particolare nel trattamento della tinea pedis. In alcune forme di tinea pedis, lieviti e batteri possono essere coinvolti così come dermatofiti. Griseofulvin non sradicare queste infezioni batteriche o micotiche associate. adulti 0,5 g al giorno (125 mg q. i.d. 250 mg b. i.d. o 500 mg / die). Pazienti con meno gravi o 300 infezioni estese possono richiedere meno, mentre quelli con lesioni diffuse può essere necessaria una dose iniziale di 0,75 g di 1,0 g / giorno. Questo può essere ridotta gradualmente a 0,5 go meno dopo una risposta è stato osservato. In tutti i casi, il dosaggio deve essere individualizzato. I pazienti pediatrici (età superiore a 2 anni): Una dose di 10 mg / kg al giorno è di solito sufficiente (pazienti pediatrici dal 30 al 50 lb, 125 mg a 250 mg al giorno; pazienti pediatrici oltre 50 lb, 250 mg a 500 mg al giorno, in dosi refratte ). Il dosaggio deve essere individualizzato, come con gli adulti. recidiva clinica si verifica se il farmaco non è continuato fino a quando l'organismo infettante si procede all'eliminazione. circa 5 mg per chilo di peso corporeo al giorno è una dose efficace per la maggior parte dei bambini. Su questa base il seguente schema posologico per i bambini si suggerisce: Bambini di peso da 30 a 50 chili & ndash; 125 mg a 250 mg al giorno. I bambini che pesano più di 50 chili & ndash; 250 mg a 500 mg al giorno. La sicurezza non è stabilita a dosi più elevate di quanto raccomandato. Come dotazione Grifulvin V & reg; (compresse griseofulvina) microsize compresse da 500 mg in flaconi da 100 (NDC 0062-0214-60) (bianco, segnato, impressa & ldquo; ORTO 214 & rdquo;). Erogare Grifulvin V & reg; (compresse griseofulvina) compresse microsize in un contenitore stretto, come definito nella USP. STORE a 20 ° a 25 ° C (68 o al 77 o F) [Vedi USP Controlled temperatura ambiente] Commercializzato da: Ortho Dermatologics & trade; Divisione di Ortho-McNeil-Janssen Pharmaceuticals Inc., Los Angeles, CA 90045 & Copy; OMJPI 2011 Made in Canada PANNELLO visualizzazione primaria - 500 mg Tablet Bottle Label Grifulvin V & reg; (Compresse griseofulvina) microsize compresse 500mg




No comments:

Post a Comment